E’ Matteo Ardemagni il nuovo bomber dell’Ascoli Calcio. L’occasione è stata la conferenza stampa di presentazione, all’hotel Delle Palme, del suo nuovo film «Benedetta Follia». Parte da Palermo, con la seconda edizione del Torneo “Oltre la maglia” un messaggio all’insegna di un nuovo spirito di solidarietà ed amicizia che caratterizzi i rapporti tra i club delle tifoserie calcistiche. L’evento si accentrerà sul torneo “Una maglia . Il Calcio Padova informa che, a causa di un grave lutto che ha colpito l’azienda Calcio Express, nuova maglia inter 25/26 di comune accordo è stato deciso di rinviare la presentazione della terza maglia ufficiale. Sabadini in azzurro ha collezionato 4 presenze nella Nazionale A e 5 in quella Nazionale under 23. È stato tra i 22 convocati al Mondiali 1974 in Germania ma non ha disputato alcun incontro. Si crea un grosso handicap, se si fosse seguito il modello tedesco sarebbe stato più semplice. Di seguito l’elenco dei fornitori tecnici del Catania. Questa strategia consente al Milan di accaparrarsi giocatori promettenti a prezzi più accessibili rispetto a quelli dei calciatori già affermati. In Germania troviamo invece il colosso Bayern Monaco, anch’esso sponsorizzato Adidas: i bavaresi nella scorsa stagione sono riusciti a vendere 1,3 milioni di magliette cioè più di tutti gli altri club di Bundesliga messi insieme totalizzando un rientro economico di tutto rispetto.
Il 31enne attaccante milanese, che ha firmato oggi un contratto fino al 30 Giugno 2021 con il club di Corso Vittorio Emanuele, ha militato nelle ultime due stagioni nelle file dell’Avellino, realizzando 20 reti (13 nella Serie B 2016/2017, 7 in quella 2017/2018) e 4 assist in 68 presenze, 58 delle quali da titolare. Le sue qualità e la costanza delle sue prestazioni gli permisero di essere per un quasi un decennio un titolare inamovibile della nostra squadra, e di approdare in Nazionale ancora molto giovane, anche se quella azzurra fu, come vedremo, una esperienza poco esaltante. Forse è la più grande catastrofe sportiva italiana degli ultimi 60 anni, che non può essere scaricata solo sul commissario tecnico», commenta Walter Veltroni a Radio Anch’io. «I risultati mancano a livello di nazionale, di club, dell’intero movimento insomma. Arrivato nel grande calcio giovanissimo, il salto di qualità lo fece con l’arrivo nel Milan, la squadra per cui faceva il tifo sin da bambino. Sabadini rimane a Genova, per sei anni poi approda al Milan nel 1971 per il definitivo salto di qualità della sua carriera. E per la più classica delle leggi del calcio, il Padova passa avanti con Capello. Divise In due gironi da quattro squadre ciascuno si affronteranno i supporters del Centro Coordinamento Inter Club Sicilia, di “Sicilia Azzurra” del Napoli, “Sicilia Granata” per il Torino Calcio, Monreale Rossonera, Palermo “Rosaneri nel Mondo”, Juventus Club “Valle dei Templi” di Agrigento, “Sicilia Biancoceleste” che rappresenterà la S.S.
Verdone ha augurato un «pronto ritorno dei rosanero in A, perché senza il Palermo la Serie A non è la stessa cosa». Falcone” del quartiere S. Filippo Neri (ex Zen) di Palermo. In Coppa Italia il Torino non riuscì ad andare oltre il primo turno a vantaggio del sorprendente Lecce, appena promosso dalla Serie C, mentre in Coppa dei Campioni, dopo aver superato il Malmö FF grazie a una rocambolesca vittoria all’andata (gli svedesi raggiunsero i granata a due minuti dal termine, ma ritornarono in svantaggio dopo poco più di un minuto), il cammino dei piemontesi si fermò agli ottavi di finale contro i tedeschi d’Occidente del Borussia M’gladbach: i puledri sconfissero il Torino in trasferta per 2-1 mentre al ritorno, in casa, gestirono agevolmente la situazione in una partita che vide gli italiani concludere in otto, con Graziani costretto negli ultimi minuti a fare le veci di Castellini fra i pali.
Giuseppe Sabadini nasce ala e poi, grazie a Fulvio Bernardini nella Samp, diventa un grande terzino destro, uno dei primi esempi di «terzino moderno», capace sia di difendere sia di attaccarre. “Sosteniamo lo sport dilettantistico e il calcio professionistico dal 2002 – dichiara – finanziare i club sportivi significa anche dare sostegno economico a un progetto socialmente utile, visto che il calcio fino alla Lega Pro vive, ma direi sopravvive, quasi esclusivamente grazie ai proventi derivanti dai contratti di sponsorizzazione”. Sabato 8 settembre dalle ore 9 al Vertigo sport center in via Ristori, 39 Padova. La manifestazione, che vedrà impegnate in un torneo di calcio a 5 le rappresentative dei sostenitori delle otto maggiori squadre di serie A , si svolgerà Sabato 10 Maggio 2014 presso il Centro Sportivo Villabate. La Società Calcio Padova C5 organizza in collaborazione con “Team for Children” un torneo di calcio a 5 per raccolta fondi. Sono uomini seri e onesti, che con tanta passione e tanto amore stanno contribuendo a fare calcio in una città di provincia dove ci sono tanti bambini e tanti ragazzi che sognano di diventare un calciatore professionista e questa società sportiva ogni giorno gli regala la possibilità di sognare”.